FIORENZA CANESTRARI
Fiorenza Canestrari di Verona, è laureata in Lingue e Letterature Straniere.
Da anni, dopo una lunga carriera come insegnante, è molto attiva in campo artistico (pittura) con numerose esposizioni sia in Italia che all’Estero. È presidente dell’Associazione “ApertoArte”, che promuove eventi in campo socio-culturale.
Nel 2017 ha pubblicato presso la Casa editrice Mazziana Alessandro Canestrari, gli affetti, la Resistenza, la politica, per ricordare la figura del padre. Il volume, basandosi su un’ampia documentazione, offre in uno stile scorrevole la biografia di un protagonista della Resistenza veronese, arrestato e internato nel campo di Bolzano; in seguito, per 18 anni, deputato della Repubblica.
Il libro, esaurito dopo due anni, è uscito a settembre 2019, in seconda edizione, ampliata notevolmente nell’iconografia e nell’appendice di documenti.

Fiorenza Canestrari, artista veronese è specializzata in particolare in pittura su ceramica. Fin dalla giovanissima età ha manifestato il suo interesse per tutte le forme d’arte, avendo avuto la fortuna durante il periodo scolastico di avere alcuni insegnanti d’eccezione : Ebe Poli di Verona e Dario Wolf di Trento, noti artisti del panorama del Nord Italia degli Anni ‘60 e ‘70 ed in seguito i Maestri ceramisti Giorgio Lao di Verona e Roberto Dal Sasso di Vicenza.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere, con specializzazione in Tedesco, non ha mai trascurato durante la sua carriera d’insegnante l’interesse per l’arte e la cultura e tra le varie espressioni artistiche è sempre stata attratta in particolare dalla ceramografia. L’artista dipinge su ceramica utilizzando materiali e tecniche diverse; ama trasformare l’oggetto grezzo dandogli vita attraverso i colori ed i soggetti, che ricordano la natura e i suoi viaggi in terre lontane. Al suo attivo Fiorenza Canestrari ha numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all’Estero. Le più importanti in Inghilterra, Austria, Germania , Messico, Milano, Napoli, Bologna, Udine, Padova e Monreale.
E’ presidente dell’Associazione socio-culturale ApertoArte di Verona.
Nel 2017 ha pubblicato un libro dedicato al padre, che fu Partigiano, Deportato politico in Campo di Concentramento e Deputato al Parlamento Italiano per quattro legislature. “Alessandro Canestrari, gli affetti, la Resistenza,la politica”,Casa Editrice Mazziana.